Location

LA CERTOSA

Nelle Colline del Galluzzo

La Certosa

TRA arte e spiritualità

Situata nelle colline del Galluzzo, la Certosa è un posto dove all’interno si mescolano l’arte umanista con la spiritualità dei monaci cistercensi.

  • per numeriche da 150 persone – Palazzo Acciaiuoli.
  •  per numeriche fino a 150 persone – Sala Pontormo e Sala Pinacoteca.

La Certosa

SALA PONTORMO

La sala è coperta a capriate e ospita cinque affreschi con Scene della Passione staccati dalle lunette del Chiostro Grande, opere del Pontormo durante il suo soggiorno alla Certosa per sfuggire all’epidemia di peste che imperversava a Firenze.

La Certosa

PALAZZO ACCIAIUOLI

Il Palazzo degli Acciaiuoli, terminato nel 1500, è utilizzato come piccola pinanoteca e vi sono custodite importanti opere d’arte di artisti importanti come Andrea e Giovanni della Robbia, Pontormo e Donatello. Nel grande salone del Palazzo oggi è custodita una delle principali attrazioni della Certosa, gli affreschi che raffigurano episodi della Passione di Cristo realizzati da Pontormo durante il periodo della sua permanenza nell’abbazia (1523 – 1525).

La Certosa

SALA PINACOTECA

La sala principale accoglie 5 affreschi realizzati dal Pontormo nel 1523.La sala è predisposta per accogliere meeting fino a 350 persone. È allestita con una pedana di mq 30 alta 70 cm, tavolo di presidenza e impianto audio.
È presente una sala attigua che affaccia sul cortile della chiesa a disposizione per allestire lunch e coffe break.

I NOSTRI MENU

alta cucina, passione e gusto

COME ARRIVARE

Via della Certosa 1
50124 Galluzzo, Firenze

Si raggiunge facilmente dirigendosi verso Porta Romana a Firenze e seguendo Via Senese verso le indicazioni per l’autostrada, passando per Tavernuzze . Si trova infatti a poco più di un chilometro dall’uscita Firenze Certosa dell’autostrada A1; una volta usciti dal casello autostradale è già possibile vederla in quanto è situata in cima al Monte Acuto.

Menu