
Location
A Firenze
Poco distante dal Duomo di Firenze
In Piazza della Santissima Annunziata, si trova un luogo in cui la tutela dei bambini, la loro crescita ed educazione, è sempre stato il fulcro: si tratta dell’ Istituto degli Innocenti , progettato da Filippo Brunelleschi a inizio del Quattrocento per rispondere e soddisfare un’esigenza sociale pressante, la cur a degli orfani e dei bambini abbandonati. Attivo da più di sei secoli, quindi, oggi l’Istituto degli Innocenti svolge ancora attività d’accoglienza e di educazione verso madri e bambini disagiati, ma è anche museo, pinacoteca e luogo di eventi
Istituto Degli Innocenti
Antico salone di baliatico con soffitto cassettonato del XV secolo e puro esempio del rinascimento fiorentino, è il salone principale dell’Istituto, dove, date l’ampiezza e la perfetta acustica di cui è dotato, è possibile organizzare, oltre a convegni e mostre, anche cene, concerti e spettacoli. È munito di un ingresso indipendente direttamente dalla piazza.
Istituto Degli Innocenti
Al tempo del Rinascimento, i sottosuoli del Palazzo erano luoghi di laboratori e di riunioni di Congregazioni laicali. Imprezios iti da splendidi archi a volte a crociera, il Salone Borghini e il Salone delle Compagnie sono spazi destinati a mostre e incontri conviviali. Gli ampi corridoi comunicanti tra loro ne fanno un sito ideale per mostre, banchetti e cerimonie.
Piazza della Santissima Annunziata,
12, 50122 Firenze FI
L’Istituto degli Innocenti è ubicato nel cuore del centro storico di Firenze; si trova infatti a pochi metri da Piazza del Duomo e da Piazza San Marco, due dei principali luoghi artistici della città dove transitano la quasi totalità delle linee di servizio pubblico.
A circa un km dalla stazione ferroviaria, perfettamente collegato all’aeroporto di Peretola da autolinee pubbliche e taxi, vicinissimo ai viali di circonvallazione che raccordano la città alle autostrade, l’Istituto è ben raggiungibile anche in auto, date anche la vicinanza con i parcheggi della Stazione FS e del Parterre